mercoledì 21 luglio 2010

Festa PD a Piangipane. Incontro: "La scuola"

Potremmo dire incontro/scontro....
Due i punti che mi hanno particolarmente colpito:
  1. eravamo i soliti 4 gatti
  2. unità per raggiungere un obiettivo comune inesistente
E' triste vedere come in un incontro importante come quello di ieri per parlare di scuola in un momento in cui la scuola subisce affondi notevoli da parte del governo, si fosse così in pochi e soprattutto sempre i soliti.... Non mi stanno più bene le solite giustificazioni tipo è estate... fa caldo... le famiglie pensano solo alle ferie....
Insomma qui si parla del futuro della scuola ITALIANA!!! del futuro dei nostri figli!!!
E' ora di muoversi per allargare il cerchio! Le famiglie devono essere correttamente informate e bisogna cercare di "svegliarle" e di far capire che non è vero che non conta nulla!!!! E anche se così fosse, mai nascondersi bisogna far sentire la propria voce! Non siamo d'accordo e non lo saremo mai... altrimenti il governo si sentirà ancora più legittimato nel dire "Alle persone va bene così... non si lamentano!" Perchè questo è il messaggio che stiamo dando!

Mi è molto dispiaciuto l'atteggiamento dell'assessore provinciale della scuola. Mi aspettavo che appoggiasse i 750 che hanno fatto ricorso al TAR del Lazio per illegittimità.... E invece no.... la provincia non è d'accordo! Non vuole in questo periodo dire "piove governo ladro!" Ma preferisce andare al dialogo per ottenere qualcosa di positivo dal governo tramite le conferenze regioni/stato. Mi sta benissimo andare al dialogo! Ma non mi sta bene quando l'assessore non solo non si pone al fianco dei cittadini, ma pensa che l'unica cosa che i cittadini hanno espresso sia il pensiero "Piove, governo ladro!" NON E' COSI' ...
Grazie a DIO abbiamo ancora libertà di espressione!
Sempre se Limina non emette un'altra circolare....
La mia personalissima opinione è che se il PD avesse idee più chiare e le esprimesse sarebbe un punto a favore per ottenere maggiori consensi.... molti non si ritrovano più in questo partito che tenta sempre e comunque di rimanere in equilibrio su due sponde a volte troppo lontane...

Sonia Marchi

Nessun commento:

Posta un commento